Strumenti innovativi per l'educazione ambientale: il progetto "Emergenza ambientale in parole semplici" Il progetto "Environmental Emergency in Simple Words", finanziato dal programma Erasmus+, ha sviluppato una serie di strumenti innovativi per consentire ai giovani e agli educatori di affrontare le pressanti sfide ambientali. Le cinque realizzazioni intellettuali del progetto comprendono: L'invidiario: Un dizionario completo che definisce termini e concetti ambientali chiave, rendendo argomenti complessi accessibili a un pubblico più ampio. Guida educativa per gli animatori socioeducativi: Una guida pratica che fornisce agli operatori giovanili strategie e tecniche per incorporare l'educazione ambientale in contesti di apprendimento non formale. Corsi MOOC online: Una serie di corsi online che offrono una formazione approfondita sulla terminologia e i concetti ambientali. Fumetti e giochi da tavolo: Strumenti coinvolgenti e interattivi che utilizzano materiali riciclati per insegnare le questioni ambientali in modo divertente e creativo. Gioco di applicazione ambientale: Un gioco digitale che sfida i giocatori a fare scelte sostenibili e conoscere le soluzioni ambientali. Questi strumenti innovativi saranno presentati in occasione di un evento moltiplicatore a Portimao, Portogallo, nel novembre 2024. L'evento offrirà ai portatori di interessi e ai giovani l'opportunità di conoscere i risultati del progetto e di esplorare come questi strumenti possano essere utilizzati per promuovere l'alfabetizzazione e l'azione in materia ambientale. Il progetto è coordinato dal Comune di Salamina (Grecia) in collaborazione con Centro per l'innovazione sociale – CSI (Cipro), Rozprawy o Europie (Polonia), AFOI KOUTSANTONI EE RDC Company (Grecia), CYLN (Grecia) e DYPALL Network nell'ambito del programma Erasmus+.