Youth Work Expert Meeting, The innovative role of municipal youth work in partnership with education, employment and social welfare (Il ruolo innovativo dell'animazione socioeducativa comunale in partenariato con l'istruzione, l'occupazione e l'assistenza sociale), Tilburg (Paesi Bassi) 27-30 giugno 2016 Oggi, lunedì 27 giugno, Ana Lucas, Capo del Dipartimento Giovani e Sport del Comune di Portimão e Silvia Pieretto, Membership Officer di DYPALL, sono arrivate a Tilburg (Paesi Bassi) per partecipare all'Expert Meeting on Youth Work, organizzato dall'Istituto Giovanile Olandese (Nederlands Jeuden Instituut) e dal Centro Giovanile R-Newt (Comune di Tilburg). Dall'inizio, la riunione "Il ruolo innovativo dell'animazione socioeducativa comunale in partenariato con l'istruzione, l'occupazione e l'assistenza sociale" ha adottato approcci innovativi come la partecipazione di due partecipanti provenienti dallo stesso comune, uno dall'autorità locale e l'altro da un'organizzazione della società civile attiva nel settore della gioventù. L'obiettivo è infatti quello di promuovere la cooperazione intersettoriale tra gli attori locali nell'animazione socioeducativa: il programma esplorerà un approccio innovativoall'interno dell'animazione socioeducativa comunale in cooperazione intersettoriale con altri settori come l'istruzione, il lavoro, l'assistenza (sanitaria), il reddito, l'alloggio, le attività ricreative e altro ancora per rafforzare la collaborazione tra le politiche giovanili, l'animazione socioeducativa e i giovani. Non lasciando tempo a chiacchiere, gli organizzatori ci hanno messo direttamente nella scena locale del lavoro giovanile a Tilburg: abbiamo cenato presso il centro R-NewT intrattenuto da giovani di talento che cantano dal vivo e fanno dj, e servito a lume di candela dai ragazzi e dalle ragazze che frequentano "Chef's Level", un programma di studio-lavoro di un anno per giovani, di età compresa tra i 18 e i 27 anni, che non studiano né lavorano, che offrono una formazione interattiva e pratica in materia di ospitalità, qualificandosi come cuochi e ospiti di livello 1. È stata un'esperienza davvero straordinaria che ha mostrato in pratica i risultati del lavoro del centro e il loro "approccio di presenza" che consiste nel rimanere giovani per strada, nel centro giovanile e in ogni altro luogo in cui si trovano, per guadagnare la loro fiducia e sostenerli nella scoperta e nell'utilizzo dei loro talenti. Per saperne di più sul Centro giovanile R-Newt di Tilburg e sull'"approccio della presenza" questo video >