Strumenti per condividere documenti mantenendo la tua privacy

Poiché il nostro lavoro è stato spostato online, sono state sollevate crescenti preoccupazioni sulla privacy e sulla sicurezza online. Per questo motivo, riteniamo importante capire quali strumenti stiamo utilizzando, come stanno raccogliendo, utilizzando e memorizzando i nostri dati personali e quali opzioni abbiamo, anche per i più semplici.

I seguenti strumenti consentono ai team di lavorare su documenti collaborativi e due di essi hanno opzioni di sicurezza particolarmente avanzate.

 

Documenti Google, Fogli Google e Presentazioni Google

Questi strumenti molto noti consentono alle persone di creare file di testo, fogli di calcolo, e presentazioni (e molto di più), nell'account Google Drive.

Gli strumenti sono completamente gratuiti e consentono una facile modifica e styling, oltre a scegliere tra numerosi modelli disponibili. I documenti sono accessibili in tempo reale da qualsiasi luogo e vengono salvati automaticamente. Persone diverse possono lavorare sullo stesso documento, allo stesso tempo, e avere accesso a una chat dal vivo. I componenti aggiuntivi e la ricerca in-app di Google consentono agli utenti di essere ancora più produttivi!

 

Etherpad di RiseUp

Etherpad è un software libre web application che consente la collaborazione di gruppo in tempo reale di documenti di testo. Riseup non memorizza gli indirizzi IP, richiedono https e i pad vengono automaticamente distrutti dopo 60 giorni di inattività.

Per una maggiore sicurezza, è possibile accedere all'applicazione Web tramite Riseup VPN o un servizio nascosto Tor.

 

CryptPad

con CryptPad, è possibile creare documenti collaborativi rapidi, accedendo a CryptDrive dove è possibile organizzare tutti i pad. Gli utenti registrati gratuiti di solito ottengono 50 MB di spazio, ma è stato aggiornato a 1 GB a causa della crisi. Un documento CryptPad può essere semplicemente condiviso tramite un link, sia in modalità di sola lettura, sia in modalità collaborativa.

CryptPad utilizza 100% crittografia lato client per proteggere il contenuto. Anche il nome utente e la password vengono calcolati in una chiave segreta utilizzando la funzione di derivazione della chiave scrypt. Né questa chiave, né il nome utente e la password vengono mai inviati al server. Vengono invece utilizzati sul lato client per decrittografare il contenuto di CryptDrive, che contiene le chiavi di tutti i pad a cui è possibile accedere. Quando si condivide il collegamento a un documento, si condivide la chiave crittografica per l'accesso a tale documento, ma poiché la chiave si trova nell'identificatore del frammento, non viene mai inviata direttamente al server.

Per quanto complicato possa sembrare, l'uso dello strumento stesso è molto semplice e facile da usare, proprio come un Google Doc, ma con uno scudo in più intorno ad esso.

Notizie correlate