Riunione del gruppo direttivo della rete DYPALL a Lisbona Attività Dal 19 al 22 maggio 2024 il gruppo direttivo della rete DYPALL si è riunito a Lisbona (Portogallo) per un incontro volto a rafforzare la collaborazione e a pianificare le attività future. Questo evento ha riunito i membri per definire strategie, costruire relazioni e allinearsi alla missione e agli obiettivi della rete per i prossimi anni. La sessione iniziale ha gettato le basi per discussioni produttive e ha consentito ai nuovi membri del gruppo direttivo della rete DYPALL per il mandato 2024/2025 di presentarsi. I membri che non hanno potuto partecipare di persona a questa riunione si sono uniti online. Gianluca Rossino di Europiamo ha tenuto un discorso stimolante sul suo coinvolgimento in DYPALL Network e su come questa collaborazione abbia influenzato il suo impegno professionale. Dopo le presentazioni, i partecipanti sono andati in un'introduzione approfondita alla rete DYPALL. Gli argomenti chiave includevano le origini della rete, la sua missione, visione e obiettivi. Tali discussioni hanno inoltre evidenziato l'impatto, la struttura organizzativa e le aspirazioni future della rete, fornendo ai membri una comprensione globale dei principi e degli obiettivi fondamentali di DYPALL. A seguito di ciò, l'attenzione si è spostata sul piano di attività 2024, concentrandosi sulle strategie per rappresentare e presentare efficacemente la rete. Questa sessione ha incoraggiato il brainstorming e la condivisione di idee, promuovendo un processo di pianificazione collaborativa. Il secondo giorno, il gruppo ha visitato il municipio di Cascais per conoscere il bilancio partecipativo dei giovani e il consiglio dei bambini, acquisendo preziose intuizioni. Le sessioni pomeridiane si sono concentrate sulla comunicazione interna, discutendo come e quando i membri possono essere coinvolti e mantenendo una comunicazione efficace all'interno della rete. La sessione finale ha permesso ai partecipanti di condividere i loro interessi e le loro motivazioni, allineandosi su obiettivi comuni e promuovendo l'unità. La riunione si è conclusa con una revisione degli impegni, una valutazione dei risultati e osservazioni conclusive finali. L'evento è stato organizzato dalla rete DYPALL e finanziato dalla sovvenzione Erasmus+ per la cooperazione della società civile.