Jacques Rousselot Jacques è stato profondamente coinvolto nel volontariato e nel lavoro di associazione fin dalla giovane età. Durante i suoi anni universitari, ha preso l'iniziativa nell'organizzazione di eventi volti a migliorare lo sviluppo degli studenti e la partecipazione della società. La sua tesi in Mozambico ha utilizzato il metodo di valutazione rurale partecipativa, ponendo solide basi per le sue capacità di ricerca. Passando all'imprenditorialità, Jacques ha continuato a sviluppare la sua esperienza nella gestione dei progetti, pur mantenendo un forte impegno nel lavoro di volontariato con le ONG locali. Ha studiato questioni relative ai giovani e ai migranti per il Consiglio d'Europa prima di entrare a far parte della rete DYPALL.