12 AGOSTO 2017 - GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA GIOVENTÙ

Citando da www.un.org/youthday:

«Il 17 dicembre 1999, nella sua Risoluzione 54/120, l'Assemblea generale delle Nazioni Unite ha approvato la raccomandazione formulata dalla Conferenza mondiale dei ministri responsabili della gioventù (Lisbona, 8-12 agosto 1998) di proclamare il 12 agosto Giornata internazionale della gioventù.

Dall'adozione della risoluzione del Consiglio di sicurezza S/RES/2250 (2015) nel 2015 vi è un crescente riconoscimento del fatto che, in quanto agenti di cambiamento, l'inclusione dei giovani nell'agenda per la pace e la sicurezza e, più in generale, nella società è fondamentale per costruire e sostenere la pace. Un'altra risoluzione S/RES/2282 (2016) del Consiglio di sicurezza ribadisce l'importante ruolo che i giovani possono svolgere nel dissuadere e risolvere i conflitti e sono elementi chiave per garantire il successo degli sforzi di mantenimento e costruzione della pace.

"Gioventù che costruisce la pace"

La Giornata internazionale della gioventù 2017 è dedicata a celebrare il contributo dei giovani alla prevenzione e alla trasformazione dei conflitti, nonché all'inclusione, alla giustizia sociale e alla pace sostenibile.

L'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile si è impegnata a promuovere società pacifiche e inclusive e ha affermato che "lo sviluppo sostenibile non può essere realizzato senza pace e sicurezza". L'obiettivo 16 mira a garantire un processo decisionale reattivo, inclusivo, partecipativo e rappresentativo a tutti i livelli. Il Programma Mondiale di Azione per la Gioventù, che fornisce un quadro politico e orientamenti pratici per migliorare la situazione dei giovani, incoraggia altresì "la promozione del coinvolgimento attivo dei giovani nel mantenimento della pace e della sicurezza".»

Notizie correlate