GamifyEU Ideathon - E se i giovani fossero responsabili dell'Europa? GamifyEU Ideathon, un evento online di 48 ore che si è svolto dal 26 al 28 marzo 2021. Durante l'evento, i giovani sono entrati in una sfida collaborativa insieme ai loro coetanei di tutta Europa e hanno costruito soluzioni per le diverse sfide che l'Europa sta affrontando. Proprio come un hackathon, in questo Ideathon i partecipanti si sono impegnati in un processo di pensiero creativo e di ricerca di soluzioni durante... Continua a leggere GamifyEU Ideathon - E se i giovani fossero responsabili dell'Europa?
È uscito il nuovo programma Erasmus+ 2021-2027! Il tanto atteso programma Erasmus+ 2021-2027 è stato appena pubblicato. Le scadenze principali relative al settore della gioventù sono elencate di seguito: Azione chiave 1: Mobilità delle persone nel settore della gioventù: 11 maggio & 15 ottobre Azione chiave 2: Partenariati di cooperazione: 20 maggio Partenariati su piccola scala nei settori dell'istruzione e della formazione e... Continua a leggere È uscito il nuovo programma Erasmus+ 2021-2027!
AL PUNTO sui metodi di coinvolgimento dei giovani durante la pandemia Oggi DYPALL Network ha ospitato il suo sesto momento TO THE POINT. Questa volta la nostra esperta Carolina Loureiro ha condiviso le sue esperienze e strategie per coinvolgere i giovani durante la pandemia. Sebbene le circostanze attuali siano una vera sfida per la partecipazione dei giovani, specialmente nella sua forma tradizionale, ci sono ancora soluzioni a questi problemi, che potrebbero avere un impatto sorprendente. Continua a leggere AL PUNTO sui metodi di coinvolgimento dei giovani durante la pandemia
Community Challengers – Riunione dei partner transnazionali Tra il 19 e il 22 marzo 2021, DYPALL Network ha partecipato al 1° Transnational Partners Meeting del progetto Community Challengers: Verso comunità sostenibili e intelligenti dal punto di vista climatico attraverso Arts & Social Entrepreneurship. L'obiettivo dell'incontro era quello di dare il via al lavoro sui risultati intellettuali del progetto, in particolare il Climate Action Handbook (IO1). Continua a leggere Community Challengers – Riunione dei partner transnazionali
Formazione sulla gamification digitale La formazione sulla gamification digitale si è svolta online nel corso di due settimane nel marzo 2021, organizzata da Youth for Exchange and Understanding International e DYPALL Network nell'ambito del progetto GamifyEU. L'obiettivo principale della formazione era quello di sviluppare le competenze degli animatori socioeducativi per utilizzare i giochi online all'interno dei processi di animazione socioeducativa. Attraverso l'uso di... Continua a leggere Formazione sulla gamification digitale
CONFERENZA INTERNAZIONALE: COME COLTIVARE UNA CULTURA DELL'INNOVAZIONE E UNA MENTE IMPRENDITORIALE NELLE SCUOLE? L'11 marzo 2021 abbiamo lanciato una conferenza internazionale Come coltivare una cultura dell'innovazione e una mentalità imprenditoriale nelle scuole? Network of Entrepreneurial Schools (NES) è una comunità di scuole, comuni, agenzie di sviluppo locale e promotori di progetti di educazione all'imprenditorialità che cercano di migliorare le nostre pratiche educative e contribuire a promuovere un ambiente imprenditoriale. Continua a leggere CONFERENZA INTERNAZIONALE: COME COLTIVARE UNA CULTURA DELL'INNOVAZIONE E UNA MENTE IMPRENDITORIALE NELLE SCUOLE?
GamifyEU Ideathon: E se fossi responsabile dell'UE per 48 ore? Quando? Da venerdì 26 marzo alle 18:27 CET a domenica 28 marzo alle 18.27 CET Dove? Online, su Zoom & Gathertown Chi può partecipare? Giovani di età compresa tra i 16 e i 30 anni provenienti da qualsiasi parte d'Europa Dove presentare domanda? https://forms.gle/mwQp8cCJgMrZYCaZA Termine ultimo per presentare domanda: 19 marzo, 23:59 CET Unisciti a noi per un'avventura di 48 ore in cui i giovani prendono il comando!... Continua a leggere GamifyEU Ideathon: E se fossi responsabile dell'UE per 48 ore?
AL PUNTO sulla creazione di un piano strategico locale per i giovani Oggi i membri di DYPALL Network si sono incontrati online per il quinto momento TO THE POINT. Questa volta Bruno António, coordinatore della rete DYPALL, ha condiviso la sua esperienza di sviluppo partecipativo delle politiche giovanili nei comuni di tutta Europa. Una discussione accesa dopo l'input ha dimostrato la rilevanza di questo argomento per i partecipanti. Se anche tu vuoi imparare... Continua a leggere AL PUNTO sulla creazione di un piano strategico locale per i giovani
Portare la creatività in rete DYPALL Network si basa sulla convinzione che ogni ONG, CSO, comune, ogni stakeholder e ogni partecipante è un attore di cambiamento nella nostra società, e questo è valido per tutti i nostri membri, come per tutti i partner con cui lavoriamo su diversi progetti. Per questo motivo, vogliamo presentare nuove iniziative innovative create... Continua a leggere Portare la creatività in rete
Strumenti per lo svolgimento di riunioni retrospettive Un team agile, soprattutto lavorando da remoto, ha un carico di lavoro punteggiato da diverse riunioni, che servono a dividere il piano di lavoro, creare insieme ai colleghi, aggiornare il team, tra gli altri. Tuttavia, spesso ci dimentichiamo dell'importanza di una "riunione retrospettiva". L'obiettivo principale di un incontro retrospettivo è quello di identificare potenziali miglioramenti... Continua a leggere Strumenti per lo svolgimento di riunioni retrospettive