EulectionPlay: Gamification della partecipazione pubblica dei giovani

Attività

Il progetto "EulectionPlay: Gamification della partecipazione pubblica dei giovani: dal governo locale alle elezioni europee" mira a promuovere la democrazia partecipativa sostenendo il coinvolgimento dei giovani nel plasmare la democrazia locale e dell'Unione europea utilizzando approcci di gamification e di istruzione non formale. 

In questa fase, il progetto si è concentrato sulla fornitura agli insegnanti di modi innovativi di insegnare la democrazia e i principi dell'Unione europea attraverso l'uso del gioco da tavolo "ElectionVille" e altre metodologie di istruzione non formale. Personalizzato come strumento educativo, il gioco da tavolo "ElectionVille" stimola conversazioni vitali in classe e promuove la partecipazione civica simulando i processi elettorali.

Da maggio a settembre 2023 la rete DYPALL ha condotto 5 sessioni di formazione di 4 ore con 25 insegnanti di sei scuole in tutto il Portogallo, dotandoli di strumenti pratici per coinvolgere i giovani nell'apprendimento della partecipazione democratica. Le sessioni di formazione si sono svolte come segue:

  1. 4 maggio 2023 (online) Insegnanti di Escola Secundária Pinheiro e Rosa, Escola Secundária Poeta António Aleixo e Escola Profissional D. Afonso Henriques.

  2. 19 maggio 2023 (di persona): Durante la conferenza "Scuole partecipative 4 migliore democrazia" tenutasi a Faro, la rete DYPALL ha fornito formazione agli insegnanti e agli animatori socioeducativi.

  3. 11 settembre 2023 (online): Insegnanti della Escola Secundária de Silves e della Escola Secundária Aquilino Ribeiro.

  4. 13 settembre 2023 (online): Hanno partecipato insegnanti dell'Agrupamento de Escolas de Azambuja.

  5. 25 settembre 2023 (online): Insegnanti della Escola Secundária Poeta António Aleixo.

Il progetto EulectionPlay è finanziato dall'EACEA – Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura ed è attualmente attuato da CRPE (Romania), The Teacher Lab (Romania), Active Bulgarian Society (Bulgaria), ADEL (Slovacchia) e DYPALL Network.

Co-finanziato dall'Unione Europea. Le opinioni e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelle dell'autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelle dell'Unione europea o dell'Agenzia esecutiva europea per l'istruzione e la cultura (EACEA). Né l'Unione europea né l'autorità che concede l'aiuto possono esserne ritenuti responsabili.

Notizie correlate