Riunione del progetto transnazionale "European Future Citizens" e conferenza finale

La rete DYPALL ha partecipato dal 10 al 13 marzo 2025 alla riunione del progetto transnazionale e alla conferenza finale per il progetto "Cittadini europei del futuro" ad Aarhus, Danimarca. L'11 marzo, la conferenza finale è stata un evento di divulgazione su larga scala, che ha riunito 30 partecipanti internazionali, alcuni provenienti da precedenti fasi del progetto e organizzazioni partner provenienti da Italia, Portogallo, Estonia, Romania e Danimarca. Continua a leggere Riunione del progetto transnazionale "European Future Citizens" e conferenza finale

Forum di partecipazione 2024: Promuovere la partecipazione democratica attraverso Erasmus+ e il Corpo europeo di solidarietà

Il 27 e 28 novembre 2024 la rete DYPALL ha partecipato al Forum di partecipazione 2024 a Tallin, Estonia, un evento chiave volto a promuovere il dialogo e la riflessione sul ruolo di Erasmus+ e del corpo europeo di solidarietà nella promozione della partecipazione democratica e dell'impegno civico. Il forum ha riunito 150 partecipanti, tra cui rappresentanti di Erasmus+ e... Continua a leggere Forum di partecipazione 2024: Promuovere la partecipazione democratica attraverso Erasmus+ e il Corpo europeo di solidarietà

La rete DYPALL alla Conferenza europea sull'animazione socioeducativa locale e la democrazia

La rete DYPALL ha svolto un ruolo significativo nella recente conferenza europea sull'animazione socioeducativa locale e la democrazia, organizzata dalla presidenza belga dell'UE e tenutasi a Bruxelles dal 20 al 23 febbraio. Questo incontro, organizzato insieme ai progetti di cooperazione delle agenzie nazionali strategiche Europe Goes Local and Democracy Reloading, mirava a migliorare la qualità dell'animazione socioeducativa. Continua a leggere La rete DYPALL alla Conferenza europea sull'animazione socioeducativa locale e la democrazia

Conferenza internazionale "Città di benvenuto"

Conferenza internazionale "Città di benvenuto: Integrare la partecipazione dei giovani migranti a livello locale" che esplora le buone pratiche dei giovani provenienti da un contesto migratorio e la partecipazione dei giovani migranti a livello locale, si è tenuta lunedì 26 febbraio 2024 alle ore 11.00 (ora di Bruxelles). L'evento vuole essere un momento di condivisione di buone pratiche... Continua a leggere Conferenza internazionale "Città di benvenuto"

Accademia invernale della democrazia: Un evento di una settimana incentrato sulla partecipazione dei giovani alle democrazie locali più forti

La prima edizione della Winter Democracy Academy (WDA) si è svolta dal 10 al 16 dicembre 2023 a Lisbona, in Portogallo. È stato organizzato dalla rete DYPALL e dal Centro per la gioventù di Lisbona, in collaborazione con diverse istituzioni con importanti lavori sulla partecipazione dei giovani come uno dei pilastri della democrazia locale. Il WDA si è sforzato di diventare un evento di riferimento... Continua a leggere Accademia invernale della democrazia: Un evento di una settimana incentrato sulla partecipazione dei giovani alle democrazie locali più forti

Terza riunione del progetto transnazionale "Città amiche dei giovani migranti" e conferenza finale

La rete DYPALL ha partecipato alla terza riunione del progetto transnazionale e alla conferenza finale del progetto "Migrant Youth Friendly Cities" dal 16 al 19 ottobre 2023. Entrambi gli eventi sono stati organizzati e ospitati dall'IRTEA ad Atene, in Grecia. I coordinatori del progetto e i rappresentanti dei partner all'interno del consorzio di progetto si sono riuniti per l'ultima volta di persona per... Continua a leggere Terza riunione del progetto transnazionale "Città amiche dei giovani migranti" e conferenza finale

Convegno finale "Partenariato internazionale a sostegno delle iniziative giovanili"

La conferenza finale del progetto "Partenariato internazionale a sostegno delle iniziative giovanili" si è svolta il 23 agosto a Barcellona, in Spagna.  Questo evento ha celebrato i risultati del progetto e ha fornito una piattaforma per sottolineare l'importanza di responsabilizzare le iniziative guidate dai giovani nel plasmare un futuro più luminoso. L'obiettivo generale del progetto era sostenere i giovani con... Continua a leggere Convegno finale "Partenariato internazionale a sostegno delle iniziative giovanili"

Conferenza di chiusura dell'Anno europeo dei giovani 2022 "Claim the future"

La conferenza di chiusura dell'Anno europeo dei giovani 2022 si è svolta dal 5 al 6 dicembre in Belgio, a Bruxelles, con lo slogan "Chiedere il futuro". Dopo un anno ricco di attività, eventi, iniziative e processi di qualità dedicati ai giovani, ai giovani, ai rappresentanti delle organizzazioni giovanili, ai responsabili politici e ad altri portatori di interessi pertinenti si sono riuniti per sintetizzare i risultati,... Continua a leggere Conferenza di chiusura dell'Anno europeo dei giovani 2022 "Claim the future"

Registrati al convegno "CONSIGLI LOCALI DELLA GIOVENTÙ ALLA SCALA INTERNAZIONALE" del 6-7 luglio 2022 (ore 10:30-14:00, ora di Bruxelles).

Unisciti a noi per il convegno "CONSIGLI LOCALI DELLA GIOVENTÙ ALLA SCALA INTERNAZIONALE" che si terrà dal 6 al 7 luglio 2022 (ore 10:30-14:00, ora di Bruxelles). La conferenza è uno spazio perfetto per lo scambio internazionale di esperienze e prospettive sulla qualità dei consigli locali della gioventù a livello ampio, internazionale e intercontinentale. Riunisce diverse parti interessate nei giovani... Continua a leggere Registrati al convegno "CONSIGLI LOCALI DELLA GIOVENTÙ ALLA SCALA INTERNAZIONALE" del 6-7 luglio 2022 (ore 10:30-14:00, ora di Bruxelles).

Convegno online "I bambini e le comunità migranti nella trasformazione dell'Europa"

Il 22 giugno, la rete DYPALL ha ospitato una conferenza online dal titolo "Migrant Children and Communities in a Transforming Europe", che è stata l'ultima attività di divulgazione internazionale del progetto con lo stesso titolo (acronimo: MiCreate).  Anche se un evento di divulgazione internazionale online non è stato inizialmente pianificato come parte del progetto, conoscendo l'importanza di... Continua a leggere Convegno online "I bambini e le comunità migranti nella trasformazione dell'Europa"