"Arrampicare la scala: promuovere una cultura dell'impegno dei giovani (CL-YE)" riunione del gruppo consultivo a Bruxelles, Belgio Il gruppo consultivo del progetto CL-YE ha tenuto la sua prima riunione in presenza dal 3 al 6 dicembre 2024 a Bruxelles, Belgio. L'Advisory Group on Youth Engagement è un gruppo di 12 esperti provenienti da diversi paesi europei con esperienza concreta in meccanismi, strutture e modelli di coinvolgimento dei giovani con una missione a sostegno del consorzio del CL-YE. Continua a leggere "Arrampicare la scala: promuovere una cultura dell'impegno dei giovani (CL-YE)" riunione del gruppo consultivo a Bruxelles, Belgio
"Arrampicare la scala: promuovere una cultura dell'impegno dei giovani (CL-YE)" Visita di studio a Bruxelles, Belgio La terza e ultima visita di studio del progetto "Climbing the Ladder: Fostering a Culture of Youth Engagement CL-YE" si è svolta dal 2 al 6 dicembre 2024 a Bruxelles, in Belgio, ospitata dall'Assemblea delle regioni d'Europa (ARE). Questo evento ha riunito i rappresentanti del consorzio del progetto per entrare in contatto con le principali istituzioni europee, approfondendo il modo in cui i giovani... Continua a leggere "Arrampicare la scala: promuovere una cultura dell'impegno dei giovani (CL-YE)" Visita di studio a Bruxelles, Belgio
Evento moltiplicatore "Emergenza ambientale in parole semplici" in Portogallo L'evento moltiplicatore per il progetto "Emergenza ambientale in parole semplici" si è svolto il 22 e 29 novembre a Portimão, Portogallo. L'evento è stato suddiviso in due giorni separati per raggiungere il maggior numero possibile di partecipanti. Il primo giorno, l'attività si è svolta presso la sede del Clube União Portimonense,... Continua a leggere Evento moltiplicatore "Emergenza ambientale in parole semplici" in Portogallo
Cittadinanza europea: Responsabilizzare i cittadini del futuro Il 15-16 novembre, DYPALL Network ha organizzato l'European Citizenthon a Faro, nell'ambito di Erasmus+ European Future Citizens, un progetto che promuove la cittadinanza attiva e il senso di iniziativa attraverso il game design, immaginando città più sostenibili in tutta Europa. Nel corso di due giorni, 30 partecipanti provenienti dai cinque paesi partner si sono riuniti per partecipare... Continua a leggere Cittadinanza europea: Responsabilizzare i cittadini del futuro
Riunione finale del progetto transnazionale "Emergenza ambientale in parole semplici" La quarta e ultima riunione del progetto transnazionale "Emergenza ambientale in parole semplici" si è svolta dal 26 al 27 novembre al Pireo, in Grecia. Concentrandosi sul coinvolgimento dei giovani, questo progetto mira a incoraggiarli ad agire e cercare di risolvere alcune questioni ambientali che richiedevano un'azione a livello sociale e politico. Uno degli obiettivi principali... Continua a leggere Riunione finale del progetto transnazionale "Emergenza ambientale in parole semplici"
Seconda riunione transnazionale del "Climbing the Ladder: promuovere una cultura dell'impegno dei giovani (CL-YE)" ad Atene, Grecia La seconda riunione transnazionale dei partner ("Climbing the Ladder: promuovere una cultura dell'impegno dei giovani (CL-YE)" si è svolto ad Atene, in Grecia, dal 19 al 22 novembre. Questo incontro ha riunito i partner per riconnettersi di persona, valutare i progressi e pianificare le fasi successive del progetto. L'incontro ha sottolineato diverse iniziative chiave imminenti.... Continua a leggere Seconda riunione transnazionale del "Climbing the Ladder: promuovere una cultura dell'impegno dei giovani (CL-YE)" ad Atene, Grecia
Gruppo direttivo e comitato consultivo "L'Europa diventa locale" a Madera (Portogallo) Dal 5 al 7 novembre 2024 l'isola di Madera, Portogallo, ha ospitato le riunioni del gruppo direttivo e del comitato consultivo di "Europe Goes Local" (EGL), organizzate dalla rete DYPALL e da JINT, con il sostegno della direzione regionale della gioventù di Madera. Le riunioni a Madera sono state significative per diversi motivi: L'Europa va a livello locale è... Continua a leggere Gruppo direttivo e comitato consultivo "L'Europa diventa locale" a Madera (Portogallo)
DYPALL Network al Simposio su Gioventù, Democrazia e Azione per il Clima La rete DYPALL è stata orgogliosa di partecipare al simposio sui giovani, la democrazia e l'azione per il clima, organizzato dal partenariato UE-Consiglio d'Europa per i giovani dal 24 al 26 settembre 2024 presso il Centro europeo per i giovani di Strasburgo, in Francia. La nostra delegazione comprendeva il nostro direttore esecutivo, Bruno Antonio, e due giovani rappresentanti, João Bras e Afonso Borges. Il simposio... Continua a leggere DYPALL Network al Simposio su Gioventù, Democrazia e Azione per il Clima
Terza riunione transnazionale del progetto "Emergenza ambientale in parole semplici" La terza riunione del progetto transnazionale "Emergenza ambientale in parole semplici" si è svolta dal 16 al 19 settembre a Starachowice, in Polonia. Il progetto si concentra sul coinvolgimento dei giovani incoraggiandoli ad affrontare le questioni ambientali che richiedono un'azione sia a livello sociale che politico. Ha lo scopo di suscitare l'interesse dei giovani in materia ambientale e sfidare... Continua a leggere Terza riunione transnazionale del progetto "Emergenza ambientale in parole semplici"
EmpowerEU Academy a Santa Cruz, Portogallo La rete DYPALL ha organizzato l'Accademia EmpowerEU a Santa Cruz, Portogallo, dal 19 al 21 settembre 2024. L'accademia ha riunito più di 15 partecipanti provenienti da tutto il Portogallo, che hanno partecipato a sessioni approfondite che hanno esplorato la struttura e le funzioni delle istituzioni dell'UE, l'importanza dell'impegno dei giovani e lo sviluppo di capacità di pensiero critico. Il programma... Continua a leggere EmpowerEU Academy a Santa Cruz, Portogallo