Visita di studio "Partecipazione del Consiglio dei giovani in Europa" a Klaipeda

La rete DYPALL ha partecipato a una visita di studio a Klaipeda, Lituania, tenutasi dal 23 al 27 gennaio 2024. L'obiettivo principale della visita era facilitare lo scambio di conoscenze e migliori pratiche tra i partecipanti, in particolare per quanto riguarda i modelli locali di partecipazione dei giovani. L'obiettivo era quello di consentire ai consigli locali della gioventù di svolgere un ruolo più attivo. Continua a leggere Visita di studio "Partecipazione del Consiglio dei giovani in Europa" a Klaipeda

Accademia invernale della democrazia: Un evento di una settimana incentrato sulla partecipazione dei giovani alle democrazie locali più forti

La prima edizione della Winter Democracy Academy (WDA) si è svolta dal 10 al 16 dicembre 2023 a Lisbona, in Portogallo. È stato organizzato dalla rete DYPALL e dal Centro per la gioventù di Lisbona, in collaborazione con diverse istituzioni con importanti lavori sulla partecipazione dei giovani come uno dei pilastri della democrazia locale. Il WDA si è sforzato di diventare un evento di riferimento... Continua a leggere Accademia invernale della democrazia: Un evento di una settimana incentrato sulla partecipazione dei giovani alle democrazie locali più forti

Corso di formazione "Gioventù per una società attiva"

La rete DYPALL ha partecipato al corso di formazione per il progetto "Gioventù per una società attiva" dall'11 al 17 dicembre 2023 a Ochojno, Polonia. L'evento è stato ospitato da Fundacja Ornament e la formazione è stata fornita da KRIK e DYPALL Network. Il progetto "Gioventù per una società attiva" mira a mappare le politiche giovanili nei comuni,... Continua a leggere Corso di formazione "Gioventù per una società attiva"

Progettare uno strumento innovativo: i punti salienti della riunione di avvio del programma "Partecipazione dei giovani ai servizi igienico-sanitari"

La rete DYPALL ha partecipato attivamente alla riunione di avvio del progetto "Phygital youth participation – Digital innovation for stronger local democracies" (Partecipazione dei giovani nel settore fitosanitario – Innovazione digitale per democrazie locali più forti), tenutasi dal 12 al 15 novembre 2023 ad Anversa, in Belgio.  Il progetto mira a sviluppare uno strumento figitale – un approccio innovativo che combina strategie fisiche e digitali – per incoraggiare l'impegno dei giovani a livello locale. Continua a leggere Progettare uno strumento innovativo: i punti salienti della riunione di avvio del programma "Partecipazione dei giovani ai servizi igienico-sanitari"

Secondo incontro transnazionale del progetto "Cittadini europei del futuro"

Il 28 e 29 novembre, DYPALL Network ha partecipato al secondo meeting transnazionale del progetto "European Future Citizens" ospitato a Matera, Italia, dal Consorzio Materahub e Pot in Pot. Durante questo incontro, i rappresentanti di DYPALL Network hanno condiviso i risultati del workshop locale sulla mappatura delle sfide della comunità,... Continua a leggere Secondo incontro transnazionale del progetto "Cittadini europei del futuro"

Terzo e ultimo incontro transnazionale del progetto "S.M.A.R.T. Youth Center"

La rete DYPALL ha partecipato al terzo e ultimo incontro transnazionale del progetto "S.M.A.R.T. Youth Center" dal 13 al 16 novembre 2023, a Cinisello Balsamo, Italia. L'evento è stato organizzato da IRTEA e ospitato dal Comune di Cinisello Balsamo. Il progetto “S.M.A.R.T. Youth Center” mira a sostenere e responsabilizzare gli animatori socioeducativi,... Continua a leggere Terzo e ultimo incontro transnazionale del progetto "S.M.A.R.T. Youth Center"

Corso di formazione "Città di accoglienza"

Il corso di formazione "Città di accoglienza" si è svolto dal 12 al 18 novembre a Colonia, in Germania, e ha riunito 20 partecipanti provenienti da Germania, Macedonia del Nord, Portogallo e Spagna.  Durante la settimana i partecipanti hanno avuto la possibilità di scoprire politiche, modelli e pratiche di qualità dei giovani migranti e dei giovani provenienti da un contesto migratorio che partecipano ai processi decisionali. Continua a leggere Corso di formazione "Città di accoglienza"

EUlection Play: Seminari dell'UE

Ai 267 studenti delle scuole superiori portoghesi che hanno partecipato a 11 seminari dell'UE è stata offerta un'opportunità unica di approfondire le loro conoscenze sulle istituzioni europee. Queste sessioni non riguardavano solo la teoria; sono stati progettati per essere interattivi, favorendo discussioni che collegavano i puntini tra il funzionamento di entità come il Parlamento europeo e il Consiglio di... Continua a leggere EUlection Play: Seminari dell'UE

EUlection Play: Gioco da tavolo ElectionVille

Il gioco da tavolo ElectionVille ha portato un'esperienza di apprendimento coinvolgente e dinamica a 15 classi delle scuole superiori in Portogallo, affascinando 332 studenti in un'esplorazione dei processi elettorali. Gli obiettivi degli eventi erano i seguenti: In primo luogo, hanno mirato a fornire agli studenti una comprensione completa del processo elettorale, dalle sue complessità al suo più ampio ... Continua a leggere EUlection Play: Gioco da tavolo ElectionVille

EulectionPlay: Gamification della partecipazione pubblica dei giovani

Il progetto "EulectionPlay: Gamification della partecipazione pubblica dei giovani: dal governo locale alle elezioni dell'UE" mira a promuovere la democrazia partecipativa sostenendo il coinvolgimento dei giovani nel plasmare la democrazia locale e dell'Unione europea utilizzando approcci di gamification e di istruzione non formale.  In questa fase, il progetto si è concentrato sul fornire agli insegnanti modi innovativi di insegnare la democrazia e... Continua a leggere EulectionPlay: Gamification della partecipazione pubblica dei giovani